Nessuna intenzione di indorare la pillola: questo sarà un Natale differente. Niente riunioni di famiglia, nessuna nostalgia per l’anno che finisce, niente vacanze fuori o viaggi verso casa dei nonni, persino in Tv le immaginiContinue reading
Categoria: Cosa scriviamo
PsicoLABirINTO propone dei testi brevi per riflettere insieme su: disabilità, problemi sessuali, violenza, disturbi del sonno e dell’alimentazione, depressione, ansia e paure (es. aerofobia), sviluppo e adolescenza, ecc.
No, non è morto di Covid
Ci dicono che torneremo ad abbracciarci. É probabilmente vero, solo che non varrà per tutti. Il mondo è sospeso per la pandemia, la nostra vita si è fermata, non certo la morte. Le persone continuanoContinue reading
La maternità con la mascherina
Molti i bimbi nati in quest’anno così particolare tra speranza e paura. Partorire in periodo Covid significa partecipare al momento storico con delle rinunce importanti. A cominciare dal periodo della gravidanza: ad esempio, restare aContinue reading
Bisogna esser gentili con i genitori
Bisogna essere gentili con i genitori. Sono coraggiosi a fare spazio a un’altra vita. Sono generosi e anche un po’ furbi, perché che bello il modo in cui li guarderà il loro bambino… almeno primaContinue reading
La sessualità ai tempi del Covid
“Per migliaia di notti ho sognato di far l’amore con te in questo modo. Nessuno sulla faccia della Terra ha mai odiato l’alba come me, quando veniva a separarmi dai miei sogni” (Lisa Kleypas). PerContinue reading
Attaccamento da piccoli e da grandi
Mary Ainsworth è una psicologa che nel secolo scorso ha viaggiato dal Canada fino all’Uganda per osservare le interazioni precoci tra madre e bambino. Si chiedeva, infatti, se fossero uguali anche in culture lontane. ÈContinue reading