Il pensiero controfattuale ci fa fare ipotesi alternative alle scelte prese, in parte per imparare dai nostri errori, in parte per provare rimpianto – “Se solo avessi…”- quindi attenzione a non essere troppo perfezionisti!

Se solo avessi…

Chi ha bisogno dello psicologo?
Vogliamo tracciare un identikit di colui/colei che potrebbe accedere a una consulenza psicologica o ad un percorso terapeutico. Due precisazioni. La prima è che usiamo il condizionale perché crediamo fortemente …

L’adolescenza è una malattia?
Quanti genitori si domandano: ma perché è cosi dura l’adolescenza? Tutti noi abbiamo colleghi che giungono in ufficio e si lamentano di non sapere come affrontare quel figlio adolescente che …

Quello che succede nella stanza dello psicologo
Intorno alla stanza dello psicologo aleggiano varie credenze e miti. Molti di questi assolutamente disfunzionali ed errati. Alcune persone possono essere bloccate proprio da queste credenze errate e sono restie …

Perché vivo in una sorta di appiattimento affettivo?
E’ una delle domande più frequenti tra le persone che si chiedono una consulenza. Sono persone generalmente mosse dalla consapevolezza di aver perso qualsiasi interesse e di vivere con un …

Depressione. Le peggiori frasi che puoi dire!
Quando hai davanti una persona depressa devi evitare di dispensare consigli, in particolare devi evitare di dire alcune frasi. Vediamo quali e perché. Devi farcela da solo! Sei tu che puoi …