Con il Covid-19, i giovani sono stati poco considerati, eppure mesi della loro vita sono stati sospesi. Irritabili e stanchi come tutti, bisogna considerare anche il loro malessere psicologico.

Ma per chi li abbiamo presi?

Chi ha bisogno dello psicologo?
Vogliamo tracciare un identikit di colui/colei che potrebbe accedere a una consulenza psicologica o ad un percorso terapeutico. Due precisazioni. La prima è che usiamo il condizionale perché crediamo fortemente …

Notti da sballo o sballate??
Una persona su quattro a questo quesito risponderebbe: notti sballate… magari si trasformassero in notti da sballo! Ci scherziamo su, ma si tratta di un vero e proprio problema per …

L’adolescenza è una malattia?
Quanti genitori si domandano: ma perché è cosi dura l’adolescenza? Tutti noi abbiamo colleghi che giungono in ufficio e si lamentano di non sapere come affrontare quel figlio adolescente che …

Contro l’inquietudine del cuore
Accipicchia… quanta fatica si fa quando il nostro cuore è inquieto. Ci sono rimedi efficaci contro l’inquietudine del cuore? Prima di rispondere a questa domanda, proviamo prima a definire che …

Se mi lasci ti cancello
Pessima traduzione del titolo di un bel film sulla fine di una storia d’amore. Perché le storie d’amore possono finire. Lo sappiamo, lo abbiamo vissuto spesso in adolescenza direttamente o …